Corso di formazione per concorso dirigente scolastico

In vista del nuovo concorso a Dirigente Scolastico l’associazione Proteo Fare Sapere Puglia propone un corso di preparazione articolato in seminari in presenza presso le sedi provinciali dell’associazione con la partecipazione di esperti in loco e possibilità di collegarsi comunque da remoto ed incontri interprovinciali in videoconferenza (indicati qui a lato) con la partecipazione di esperti di alto profilo

Per procedere all’iscrizione al corso è necessario:

L’iscrizione ai corsi territoriali consentirà l’accesso gratuito immediato al corso di Proteo Fare Sapere Nazione ricco di materiali formativi e già fruibile interamente online su piattaforma dedicata.

I COSTI DEL CORSO

Per gli iscritti alla FLC CGIL e per coloro che hanno già seguito con un precedente corso per Concorso DS il costo è di 250 €. Per i non iscritti alla FLC CGIL il costo è di 400 €. L’iscrizione al corso include la quota associativa di Proteo valevole per tutto il 2022. Il versamento potrà essere effettuato anche con la Carta del docente (informazioni sull’utilizzo della carta docente).

PROGRAMMA, TEMI E CONTENUTI DELLE ATTIVITÀ IN VIDEO CONFERENZA INTERPROVINCIALI

24 giugno ore 16.00 -19.00
Incontro in videoconferenza aperto a tutti gli interessati:
Illustrazione della proposta formativa di PROTEO FARE SAPERE Puglia
Illustrazione della piattaforma nazionale
Gianni CARLINI lI profilo del dirigente scolastico: ruolo, compiti, funzioni
modulo per ottenere il link da utilizzare il giorno 24 giugno
Luglio 2022
Leonilde MALONI, DS e Formatrice – La scuola delle competenze nel contesto Europeo
Monica FONTANA, DS e Ufficio Pres. Naz. PROTEO L’autonomia scolastica
Mariella SPINOSI, Ispettrice e Formatrice Metodi e Tecniche per lo studio della normativa
Settembre – Ottobre 2022
Roberto SERPIERI, Ordinario Sociologia dell’Educazione, ‘Federico II’ Napoli Governance e leadership nella gestione delle organizzazioni complesse
Francesco Piero PAOLICELLI, Docente LUM School of Management, Lecce Organizzazione degli ambienti di apprendimento e processi di innovazione digitale nella didattica
Marco MANCARELLA, Associato di Informatica giuridica, UniSalento. Privacy, trasparenza e anticorruzione nella scuola Patrizia COLELLA, Roberta FANFARILLO, Antonello NATALICCHIO, Claudio MENGA La collegialità, le relazioni sindacali, i rapporti con il territorio

Programma di Dettaglio dei corsi territoriali (cliccare sulla provincia di interesse)

Bari/Bat

Brindisi

Foggia/Bat

Lecce

Taranto

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *